Aggiornato al 2 Ottobre 2023

Vco a rischio commissariamento

Rinviata la votazione del bilancio di previsione all’ordine del giorno della seduta odierna a fronte del mancato parere favorevole del collegio dei Revisori dei Conti, sopraggiunto nelle ultime ore dopo un’attenta valutazione delle situazione venutasi a creare, in termini peggiorativi, di una situazione già compromessa dal disavanzo di 2.045.000 del conto consuntivo 2012. Fattore che ha determinato il rinvio del voto, la conferma del taglio statale di 6,7 milioni al fondo sperimentale di riequilibrio (fondo istituito per compensare l’incasso
da parte dello Stato delle entrate proprie della Provincia quale l’addizionale Enel e la compartecipazione Irpef).
“In estrema sintesi – ha spiegato l’Assessore al Bilancio Marcella Severino – mancano 2 milioni di euro per far tornare i conti. Fino a dieci giorni fa, pur pressati da difficoltà oggettive, gli equilibri c’erano grazie a interventi di razionalizzazione che hanno prodotto sensibili risparmi: è la recente delibera del Consiglio dei Ministri con cui si sono ricalcolati i tagli, ridotti ma pur sempre per noi insostenibili, che rischia di far terminare qui l’esperienza amministrativa di questa Provincia”.
“Se entro il 30 novembre da Stato o Regione non reperiremo questi due milioni di euro, la Provincia del Verbano Cusio Ossola arriverà al suo epilogo con il commissariamento” ha rimarcato il presidente Massimo Nobili.

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

cc-domodossola-05_10_23
case-museo-presentazione