Nonostante l’interruzione della viabilità sulla strada statale del Lago Maggiore causata dalla frana caduta sulla Statale 34 dopo l’abitato di Cannero, l’attività sanitaria presso la sede di Cannobio all’interno del Centro Polifunzionale non subirà interruzioni.
A comunicarlo è l’Asl Vco: saranno garantite come previsto le prestazioni di Chirurgia Vascolare, Ginecologia, Urologia, Dermatologia. Sospesa esclusivamente l’attività di Otorinolaringoiatria.
Il servizio di guardia medica e l’assistenza infermieristica domiciliare si svolgeranno regolarmente.
I pazienti potranno usufruire del servizio battelli messo a disposizione per il collegamento tra Verbania e Cannobio.
E’ il biglietto della navigazione Lago Maggiore è il protagonista della “frana di Cannero”. Infatti in questi giorni sono numerose le corse di collegamento via lago (una ventina) che offrono il “transfer” tra lo scalo di Cannero e quello di Cannobio. Costo del biglietto A/R ottoeuro e sessanta centesimi. Sono centinaia le persone, in pratica tutte quelle che vanno da una parte e dall’altra, che utilizzano il servizio (studenti, frontalieri, pendolari, persone, turisti) insomma, Cannobio viene raggiunta grazie al lago maggiore. La strada provinciale 75 della valle cannobina viene utilizzata per garantire collegamenti con il resto del territorio nazionale.