Monumento da riscoprire

Nel corso del 2013 il Comune di Verbania ha promosso il
restauro ad uno dei monumenti più belli tra quelli che ornano le diverse piazze cittadine: il Monumento a
Carlo Cadorna, opera dello scultore Paolo Troubetzkoy
(Intra 1866 – Suna 1938). Il monumento, inaugurato il 6 ottobre 1895, costituì una novità, sotto il profilo artistico, nell’ambito della scultura celebrativa urbana in area verbanese. Se ne parlerà dalle 21 di giovedì 24 ottobre a Villa Giulia. La serata, promossa e organizzata dal Museo del Paesaggio e dal Comune di Verbania, vuole essere un momento di “riscoperta” del monumento pallanzese, a cui tutta la cittadinanza è invitata.
Nel corso dell’incontro interverranno: il Commissario straordinario Michele Mazza; Lorella Giudici, direttrice del Museo del Paesaggio di Verbania; Massimiliano Cremona, ricercatore del Museo del Paesaggio di Verbania; Leonardo Parachini, ricercatore di storia locale; Federico Barberi, restauratore.
Dopo le presentazioni di Michele Mazza e Lorella Giudici, Massimiliano Cremona traccerà la storia del monumento e ne metterà in risalto le peculiarità artistiche, mentre Leonardo Parachini rievocherà la figura di Carlo Cadorna; infine Federico Barberi illustrerà i restauri condotti sul monumento nel corso del 2013.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

vigili-del-fuoco-soccorso-nei-boschi