Gestione illecita di rifiuti, impianto sequestrato dai Carabinieri Forestali

Un impianto di trattamento di rifiuti inerti di Suno ed un terreno a Barengo adibito a discarica sono stati sequestrati dai Carabinieri Forestali di Gozzano, con il supporto dei Nuclei di Oleggio, Carpignano Sesia e Novara. Sono state eseguite anche perquisizioni nell’impianto stesso e nella sede legale dell’azienda coinvolta nella vicenda, a Borgomanero, per acquisire documenti utili alle indagini. L’operazione è scattata a seguito di un controllo su strada di rifiuti inerti trasportati, svolto dai Forestali di Gozzano. Da alcune anomalie nei documenti di trasporto è emerso che l’impianto in questione aveva ricevuto, trattato e reimpiegato in opere varie oltre 10.000 tonnellate di rifiuti inerti senza avere mai effettuato le analisi obbligatorie per escluderne la pericolosità. Sul terreno sequestrato a Barengo, secondo gli investigatori, sarebbe stato conferito materiale con finalità di “ripristino ambientale” in un’operazione in realtà fittizia, una modalità artificiosa insomma per “liberarsi” di materiale in esubero nell’impianto.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI