Il nono compleanno della Fondazione Comunitaria del Vco si è celebrato questa mattina in una gremitissima Sala Ravasio in Tecnoparco. Il presidente Ivan Guarducci, affiancato dai vice Francesca Zanetta ed Emanuele Terzoli, e dal segretario generale Federica Corda, ha spiegato: «Dalla sua costituzione la nostra Fondazione ha erogato, anche come tramite delle emblematiche Cariplo, 28.327.000 euro a sostegno di 1.027 progetti presentati da 620 enti che hanno beneficiato della nostra esistenza. Una somma enorme per questo territorio».
I vicepresidenti hanno presentato gli 8 bandi 2015 corrispondenti al valore complessivo 665.000 € messi a disposizione per sostenere progetti per eventi culturali, per attività sportive dilettantistiche a favore dei giovani, per la promozione di attività artistiche realizzate da e per i giovani, per l’assistenza sociale, per l’istruzione, educazione e formazione; e ancora, dedicati alla alimentazione nello spirito tematico di Expo 2015, all’ambiente e, in collaborazione con il Fondo ‘La Bottega Sulle Nuvole di Gilda’, per la promozione e valorizzazione delle arti antiche femminili (ricamo) a favore delle nuove generazioni locali.
(Approfondimenti, bandi completi e regolamenti: www.fondazionevco.org).
Il tema in assoluta priorità comunque resta l’appuntamento con la sfida posta da Fondazione Cariplo che ha finanziato la costituzione della Fondazione Comunitaria mettendo a disposizione 5 milioni di euro, sfidando il territorio a raccoglierne in 10 anni altrettanti. Al raggiungimento del risultato la Fondazione Cariplo aggiungerà altri 5 milioni di euro consegnando quindi l’intero patrimonio di 15 milioni di euro al pieno e libero possesso della Fondazione locale.
La conclusione del Presidente Guarducci è quindi ovvia: : «Ad oggi abbiamo raccolto 4.200.000€. Ci mancano 800.000 euro e 12 mesi per arrivare con successo al nostro appuntamento con Fondazione Cariplo».