Concorso in Comune, archiviazione definitiva per Marchionini e Franzetti

Non ci fu alcun tentativo della sindaca di Verbania e della sua vice di “turbare” il concorso per una dirigente dei settori finanziari del Comune del 2021. Lo ha stabilito ieri, lunedì, con la sua richiesta di archiviazione definitiva, la giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Verbania, Rosa Maria Fornelli, che non ha ravvisato reati commessi dalla ex sindaca Silvia Marchionini  (nella foto a destra) e dalla vice sindaca Marinella Franzetti (nella foto a sinistra). Entrambe escono indenni da una vicenda che le aveva viste finire nell’occhio del ciclone, soprattutto la sindaca, oggetto di un’inchiesta giornalistica delle “Iene” su Italia Uno. Marchionini era indagata per il reato di turbata libertà degli incanti (articolo 353 del codice penale) insieme a Marinella Franzetti, con l’accusa di aver tentato di modificare l’esito di un concorso bandito nel aprile del 2021 per assumere una dirigente del settore finanziario. Per Silvia Marchionini rimane però aperto un fronte giudiziario: la gip ha infatti chiesto alla Procura un supplemento d’indagine sui presunti atti persecutori compiuti verso la segretaria Antonella Mollia. La sola Marchionini era finita infatti sotto indagine per violenza privata (articolo 610) e atti persecutori (articolo 612 del codice penale).

Soddisfatta la ex sindaca Marchionini: «Come sempre la giustizia ha fatto il suo corso. Oggi è stato deciso in via definitiva che nessuna responsabilità penale vi è stata in merito al concorso conclusosi a fine 2022 né per Marinella Franzetti (ne sono felicissima!) né per me. Non voglio neanche menzionare le tante parole spese in libertà assoluta e con oggi definitivamente respinte. Sulla questione ancora aperta, relativa ad eventuali atti persecutori, verrà fatta un’istruttoria e resto tranquilla come lo sono stata finora. Ringrazio l’avvocata Maria Grazia Medali per il forte supporto avuto e tutti i cittadini che mi hanno testimoniato la vicinanza in parecchi modi».

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI