Come fa a fare il vaccino antinfluenzale chi è rimasto senza medico curante? E’ possibile rivolgersi ai rispettivi distretti sanitari chiamando il martedì e il giovedì dalle 9 alle 11 e il mercoledì dalle 14 alle 15.30. Gli appuntamenti verranno dati a partire dal 21 ottobre. Alla sede di Domodossola in via Scapaccino chiamando lo 0324 491683; alla sede di Omegna, in via IV Novembre, 0324 491602; a Verbania all’ambulatorio in viale Sant’Anna allo 0323 868075. Il vaccino è disponibile gratuitamente presso il medico di famiglia, nelle farmacie che aderiscono alla campagna di vaccinazione diretta (ancora non è stato stilato l’elenco nel Vco) e ai Centri vaccinali, per chi ha più di 60 anni o per chi ha alcuni tipi di patologie. Chi ha meno di 60 anni può vaccinarsi acquistando il vaccino in farmacia (al costo di circa 19 euro) con la ricetta del medico di famiglia e può sottoporsi alla vaccinazione diretta alle farmacie aderenti. Vale ricordare, però, che in caso di prima vaccinazione la farmacia potrebbe non prendere in carico la richiesta, è pertanto consigliato chiamare il centro vaccinale di riferimento, negli orari e nei giorni indicati prima, per avere tutte le risposte del caso. E’ in corso anche la vaccinazione anti-Covid con priorità alle persone fragili, a chi si prende cura di loro, e agli ultraottantenni.