La sindaca di Lugo di Romagna sul lago per ricordare Olga Ginesi, a cui è dedicata la biblioteca di Baveno

Si è svolto la mattina di oggi, venerdì, l’incontro tra il sindaco di Baveno, Alessandro Monti, e la sindaca di Lugo di Romagna, Elena Zannoni (foto), giunta sul Lago Maggiore con alcuni componenti dell’amministrazione, e la direttrice della biblioteca “F. Trisi”, Maria Chiara Sbiroli. L’incontro era una promessa che era stata fatta da Monti e da Zannoni nel giorno dell’intitolazione della biblioteca di Baveno, avvenuta pochi mesi fa, ad Olga Ginesi. Nata a Lugo, Ginesi era arrivata a Baveno nel settembre del 1943, periodo tristemente famoso per la città che all’epoca era occupata dal reparto delle guardie del corpo di Hitler. Olga arrivò nella villa dove viveva la sorella Bice con la famiglia, proprio nel momento in cui i nazisti erano in casa per interrogare gli occupanti. Da quel giorno non si seppe più nulla né di Olga, né della sua famiglia. La sindaca Zannoni e la direttrice della biblioteca Sbiroli hanno sottolineato l’importanza della visita a Baveno per mettere le basi di scambi culturali. In particolare si potrà recuperare un pezzo di storia di Olga che a Lugo non conoscevano. Durante lo scambio degli omaggi tra Baveno e Lugo, è stato particolarmente apprezzato il libro di Olga Ginesi, che fu una scrittrice per bambini, dal titolo “Un nonno e sette nipotini”, che verrà custodito nella biblioteca a lei intitolata.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

IMG-20250829-WA00061