Anche il Vco si è mobilitato, e sta continuando a farlo, per la questione palestinese. Ieri, mercoledì, davanti al municipio di Domodossola (foto) circa 200 persone hanno partecipato alla manifestazione promossa dal Comitato ossolano per Gaza. L’iniziativa, organizzata in poche ore, ha voluto richiamare l’attenzione sulla Global Sumud Flottilla, la missione internazionale che sta cercando di raggiungere la Striscia di Gaza con aiuti umanitari. Tra i manifestanti sono comparse anche alcune persone mascherate con i volti di politici italiani ed europei, le mani rosse e una finta fascia tricolore e dell’UE con la scritta “complice”.
Il consiglio comunale di Trarego Viggiona, invece, la sera di martedì ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per chiedere al governo italiano il riconoscimento dello Stato di Palestina come entità sovrana e Gerusalemme capitale condivisa. «Come amministratori locali – ha fatto sapere il sindaco di Trarego, Sebastian Nicolai – non abbiamo la presunzione di risolvere questioni così complesse, ma possiamo, dobbiamo e vogliamo dare un segnale di vicinanza a chi invoca il diritto alla pace, al riconoscimento reciproco e alla coesistenza. Per questo motivo il consiglio comunale ha sostenuto all’unanimità la prospettiva del riconoscimento dello Stato di Palestina quale atto di responsabilità politica e morale, nella convinzione che solo attraverso il reciproco riconoscimento e il dialogo possano nascere le condizioni per una pace giusta e duratura».
Ed ancora oggi, giovedì, davanti al Castelli di Verbania alle 21 ci sarà il flash mob “100 ospedali per Gaza” per ricordare i 1.677 sanitari uccisi proprio a Gaza. «Porteremo torce elettriche, lampade e lumini per illuminare simbolicamente la notte di Gaza. Durante il flash mob leggeremo i nomi degli operatori uccisi» hanno fatto sapere gli organizzatori. Gli ospedali aderenti dovevano essere 100 e sono già 225. Informazioni su www.digiunogaza.it.
Al flash mob ha aderito anche la Fp Cgil Novara e Vco che ha organizzato uno sciopero in programma per domani, venerdì. «In difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza – spiegano dalla Cgil – abbiamo proclamato lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre. Nei nostri territori si terranno cortei con manifestazioni: a Novara con ritrovo alle 17 in piazza Cavour e a Verbania con ritrovo a palazzo Flaim alle 17. Chi vuole che il diritto internazionale sia superiore alla forza illegittima e chi vuole restare umano è invitato a partecipare».