I finanzieri della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Domodossola hanno salvato sabato scorso due dispersi nelle valli ossolane.
La prima ricerca ha riguardato un uomo di 62 anni della provincia di Varese che si era recato, nella giornata di venerdì 4 ottobre, in alta Valle Bognanco alla ricerca di funghi. I famigliari dello stesso, non vedendolo rientrare a casa, verso mezzanotte, davano l’allarme. Immediatamente i finanzieri del Sagf di Domodossola, unitamente ai volontari della Stazione Cnsas di Bognanco, iniziavano le ricerche rese difficili dalla pioggia incessante, dal buio e dalla fitta nebbia. Dalla mezzanotte, fino alle 9,30 di sabato quando l’uomo veniva rinvenuto in fondo ad un ripido canale nei pressi dell’Alpe Piana Sentieri (a circa 1.100 metri). Lo sfortunato fungaiolo era incolume ed in buone condizioni fisiche e, dopo essere stato recuperato a monte con sistemi alpinistici, veniva affidato alle cure dei propri famigliari giunti da Varese a Bognanco. Alle ricerche, dopo le prime ore del giorno, hanno partecipato anche uomini della Polizia Provinciale di Verbania e della X Delegazione Cnsas Valdossola.
Il secondo allarme della giornata è giunto verso le 15,45 circa. Una donna di 44 anni di nazionalità tedesca, ospite della comunità buddista di Bordo, a Viganella, si era persa nei boschi circostanti l’Alpe Piazzana ( a circa 1.200 metri d’altitudine). E’ stata ritrovata verso le 19 in buone condizioni.