Il numero di imprese artigiane presenti nel Vco è in costante
flessione. Il tasso di sviluppo nel periodo luglio – settembre 2014 è di -0,31%, pari a -14 imprese in valore assoluto. Il dato è “più critico” rispetto a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno, ma sostanzialmente in linea con l’andamento delle imprese artigiane nel terzo trimestre degli anni post crisi, dove è evidente il perdurare del segno meno. Medesimo andamento per il risultato piemontese (-0,24%) e nazionale
(-0,07%).
I segnali emergono da Movimprese, rilevazione periodica realizzata da Infocamere, società consortile di informatica delle Camere di commercio italiane. Al 30.09.2014 il numero totale di attività artigiane registrate in provincia si attesta a 4.554 in v.a, circa il 34% delle imprese totali registrate nel Vco. Il numero di nuove imprese iscritte, 48 in v.a, è inferiore rispetto alle 60 contabilizzate nello stesso periodo del 2013: la metà rispetto alle “nuove imprese” registrate nel 2009, quando superavano le 90 unità.
(nellafoto Villa Fedora, sede della Camera di Commercio del Vco)