Aggiornato al 20 Gennaio 2025

Hiv, quest’anno dieci nuovi casi nel Vco

Oggi primo dicembre si celebra la giornata mondiale per la lotta all’Aids. Tempi di bilanci sulla malattia e il territorio del Vco ha registrato nel 2014 10 nuovi casi di sieropositività (7 maschi e 3 femmine) con una media di età dei pazienti nei due sessi rispettivamente di 40 anni e 36 anni a testimonianza del fatto che l’infezione sta progredendo per la fascia adulta e non per quella adolescenziale. Ad affermarlo è una nota dell’Asl Vco che ricorda che per quanto riguarda le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) i dati più aggiornati registrano 17 nuove e prime diagnosi nel nostro territorio, dei quali oltre 60% dichiara di non usare regolarmente il condom, unico metodo di profilassi per evitare la trasmissione dell’Hiv e delle altre infezioni sessualmente trasmissibili.

Presso l’Ambulatorio Malattie Infettive dell’Ospedale Castelli di Verbania dell’Asl VCO è possibile rivolgersi per un test Hiv gratuito e anonimo e per ricevere informazioni sul virus Hiv e sulle altre infezioni sessualmente trasmissibili; l’ambulatorio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10 (tel. 0323.541329).

La maggior parte delle MST diagnosticate presso il centro sono rappresentate dalla chlamidia e dalla sifilide. Per quanto riguarda l’HIV delle nuove 7 sieroconversioni maschili 5 riguardano maschi che si dichiarano eterosessuali.

E oggi 1 dicembre 2014 Asl VCO e Associazione Contorno Viola terranno un incontro di promozione della salute presso l’Istituto Spinelli – Dalla Chiesa di Omegna sulla prevenzione Hiv/Aids, con l’intento di sensibilizzare i giovani su questo tema attraverso un’informazione precisa, raccontando la storia dell’Aids e le ripercussioni sociali nel contesto in cui viviamo attraverso campagne sociali e più in generale attraverso quei prodotti multimediali, che fanno parte della vita dei giovanissimi.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

casa-omicidio-ornavasso-1-23_01_25