Aggiornato al 1 Luglio 2025

L’anno scorso 750mila euro non dichiarati ai valichi del Vco

L’attività di contrasto alle frodi in materia doganale e valutaria portata avanti dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Verbano – Cusio – Ossola in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza ha dato nel corso dell’anno appena concluso risultati estremamente rilevanti, testimoniando quindi come sia importante mantenere elevato il livello di attenzione nei controlli ai valichi di frontiera del nostro territorio.

Per quanto concerne il contrasto ai traffici valutari illeciti nell’anno 2014 nel corso dei controlli sono stati scoperti un totale di valuta ed assegni non dichiarati 749.704 euro; in alcuni casi è stato possibile definire in via amministrativa la violazione con il pagamento di una percentuale a titolo di oblazione pari ad un totale di circa Euro 27.447 mentre si è proceduto al sequestro di un importo pari ad Euro 242.797.

“Questi risultati – dice la direttrice della Dogana di Domodossola – dimostrano come il traffico di valuta sia uno dei settori che necessitano maggior attenzione”.

Di non minore rilevanza anche le fattispecie che riguardano il contrabbando e cioè l’illecita introduzione nello Stato di beni occultati nei bagagli dei viaggiatori.
A questo proposito nel corso dell’anno sono state sequestrate merci fiscalmente sensibili, soprattutto preziosi, anche se notevole interesse riscuote il settore dei telefoni cellulari e del materiale high – tech.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

foto-auto-cc-per-nota-del-01_07_25-copia