Aggiornato al 18 Marzo 2025

Il formaggio ossolano diventa Dop

Dopo 20 anni di vicende tecniche e amministrative, è pronto il riconoscimento europeo di qualità DOP (Denominazione di Origine Protetta) del Formaggio Ossolano, ai sensi del Reg. CE 510/06. A comunicarlo è la Provincia del Vco che annuncia per il 2 marzo alle 15.30 all’ex Foro Boario di Crodo la riunione di pubblico accertamento con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e il Consorzio Tutela e Valorizzazione del Formaggio Ossolano, assieme a tutti i portatori d’interesse.

“I prodotti Dop, Igp e Stg, per i quali l’Italia è il primo Paese europeo per numero di riconoscimenti conseguiti – informa una nota dell’ente -, sono gli unici prodotti di qualità riconosciuti a livello europeo assieme al Bio, confermando quindi una componente sempre più significativa della produzione agroalimentare nazionale e un fattore di competitività e identità delle realtà agricole locali.
La certificazione di qualità riconosciuta a livello europeo potrà dare un notevole vantaggio per l’economia rurale, in particolare nelle zone svantaggiate o periferiche delle Valli dell’Ossola, sia per l’accrescimento del reddito degli agricoltori, sia per l’effetto di mantenimento della popolazione rurale in tali zone”.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

IMG-FALL