Aggiornato al 20 Gennaio 2025

Economia Vco, 6 imprese su 10 non investono

Per il quarto anno consecutivo, anche nel 2014 sei imprese su dieci nel Vco dichiarano di non aver investito.
Pochi investono e ancora meno investono importi superiori a 100.000 euro: circa 4,5% nel Vco, il 10,4% a livello regionale. Circa 4 imprese su 10 hanno introdotto innovazioni in azienda. Per il 2015 si punta sull’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature.

È quanto emerge dall’indagine congiunturale delle industrie manifatturiere, realizzata dalla Camera di commercio del Vco in collaborazione con Unioncamere
Piemonte, in cui si è chiesto alle imprese di fornire anche alcune notizie riguardanti gli investimenti e ffettuati nel corso del 2014 e quelli previsti per il 2015.

Sui valori superiori a 25.000 euro, troviamo circa il 30% delle imprese che hanno fatto investimenti (il 25% nel range 25-100 mila €); praticamente nulli gli investimenti sopra i 500 mila € (0,2%), risultato inferiore alla media regionale (3%) influenzata dal dato registrato nella provincia di Torino (6%).

A livello regionale sono le imprese sopra i 250 addetti quelle che investono le cifre più elevate: in questo
contesto i risultati registrati nella nostra provincia appaiono sicuramente più critici, considerando la presenza di micro e piccole imprese.
Macchinari e attrezzature (77%), fabbricati (13%), e impianti fissi (10%) sono gli investimenti effettuati nel
2014. I dati sono sostanzialmente in linea con la media regionale.

Guardando all’innovazione: il 20% delle imprese ha attuato investimenti in nuovi prodotti mentre l’11%
ha apportato innovazioni organizzative. La mancanza di
risorse finanziarie ed i costi di innovazione troppo
elevati sono tra i fattori che hanno limitato l’introduzione di innovazione, nel Vco così come a livello regionale.

Credito bancario(46%) e autofinanziamento (40%) risultano i canali di finanziamento maggiormente utilizzati
dalle imprese locali nel 2013. La richiesta di credito bancario da parte delle nostre imprese risulta sostanzialmente in linea con quella delle altre province piemontesi (41% la media regionale).

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

casa-omicidio-ornavasso-1-23_01_25