Aggiornato al 20 Marzo 2025

Al via la 28ª edizione de “Il Paese dei Narratori”

Il “Paese dei Narratori” si prepara alla sua 28ª edizione. Sabato 22 agosto, alle 17.30 o alle 21, sarà possibile assistere a due spettacoli teatrali: Non è Francesca-Stand Up di e con Francesca Puglisi, e Pourparler con Anna Gaia Marchioro. Gli eventi quest’anno non sono stati organizzati in giro per la frazione di Cavandone, ma al Tasso secolare, nel cortile di casa Emanuele Mondino. «Quest’anno abbiamo chiamato due attrici che erano già state a Cavandone. Francesca Puglisi è napoletana ma vive a Milano, e aveva portato lo spettacolo Ccà nisciuno è fesso. Anna Gaia Marchioro invece è un volto conosciuto, ha condotto con Serena Dandini La Tv delle Ragazze, e l’anno scorso si è esibita con Fame Mia. Lo spettacolo che proporrà per “Il Paese dei Narratori” è un debutto, essendo stato scritto durante il lockdown – ha spiegato Paolo Crivellaro, direttore artistico della manifestazione -. Per via del tempo impiegato per sanificare le sedie non sarà possibile assistere a un solo spettacolo, ma entrambi sono spiritosi e interessanti. La location è una balconata sul lago da cui si vedono tutte le luci di Verbania. Purtroppo, per via delle norme sanitarie, potremo accogliere solo 100 spettatori, ma sono sicuro che si divertiranno. L’importante è mantenere accesa la luce su Cavandone». E’ possibile prenotare il proprio posto per una delle due fasce orarie su www.lampisulteatro.com e poi seguire le istruzioni riportate sul sito. Il giorno dell’evento è obbligatorio presentarsi almeno mezzora prima, muniti di mascherina. Prima dello spettacolo sarà controllata la temperatura corporea dei partecipanti e la prenotazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

foto-cc-per-nota-custodia-cautelare-copia