Aggiornato al 18 Aprile 2025

I carabinieri della compagnia di Domodossola impegnati nel fine settimana in controlli straordinari

I carabinieri della compagnia di Domodossola nel fine settimana hanno effettuato controlli straordinari sulla circolazione stradale e nelle attività commerciali notturne. Venerdì e sabato sera particolare attenzione è stata riservata alla zona del luna park di Regione Nosere a Domodossola e nei paraggi dei locali della movida in zona Trontano e lungo via Genenerale Carlo Alberto dalla Chiesa, oltre alle zone del centro cittadino domese. I carabinieri fanno sapere di aver eseguito parecchi controlli con test etilometrici per verificare l’eccessivo consumo di bevande alcoliche, mentre le pattuglie a piedi, e in borghese, nelle vie della città si sarebbero occupate di contrastare l’attività di spaccio e gli schiamazzi notturni. Svolte anche pattuglie a piedi nelle vie cittadine, per contrastare l’attivitàˆ di spaccio e bloccare schiamazzi molesti. Il bilancio vede tre patenti ritirate con due automobilisti denunciati per tasso di positività all’alcool di oltre due volte il consentito; anche due neopatentati sono risultati positivi all’alcool test con oltre 1 g/l. Per loro è fatto assoluto divieto di consumazione di bevande alcoliche prima di mettersi alla guida; infatti il tasso alcolemico ad essi consentito è pari a 0 g/l e pertanto saranno segnalati anche al prefetto. Complessivamente le serate si sono svolte senza particolari problemi, spiegano i carabinieri: alcuni hanno preferito rincasare a piedi, complice il bel tempo e le elevate temperature, o attendere sul posto, appisolandosi in macchina, che gli effetti della sbornia venissero meno. Domenica, invece, è stato monitorato il regolare andamento dei festeggiamenti a Domodossola per la vittoria dello scudetto del Milan, sia in val Vigezzo per la vittoria della Pro Vigezzo dell’ultima di campionato. 

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

Don-Riccardo-Bonacci-e-il-maestro-Paolo-Milesi-copia