Sì è svolto la mattina di ieri, giovedì, all’hotel Majestic di Verbania il Forum Acque 2024 organizzato da Legambiente. Ad introdurre gli ospiti oltre a Massimo Caligara, presidente del Circolo Legambiente del Verbano, è stata Alice De Marco, presidente Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. Dopo il saluto di Thomas Schmidt, da qualche mese general manager del Majestic, si è passati ai saluti istituzionali con Matteo Marnati (assessore regionale all’Ambiente), Anna Maria Ferrati (consigliera dell’Ente di gestione Parco del Ticino), Rino Porini (vice presidente della Provincia del Vco) e Luciano Paretti (assessore alla Cultura della giunta Albertella, presente in rappresentanza del sindaco insieme all’assessora all’Istruzione Liala Sartori). Nel corso della mattinata si è parlato dei dati dell’inquinamento delle acque dei nostri laghi: dati confortanti, con uno stato ecologico e chimico buono per il Lago Maggiore e il lago d’Orta e uno stato ecologico sufficiente e chimico buono per il lago di Mergozzo. Dati confortanti ma che non devono far dormire sogni tranquilli: l’obiettivo, hanno spiegato i vari esperti e membri istituzionali intervenuti, è tenere alta la guardia per mantenere la bellezza dei luoghi naturali e la loro integrità. (Nella foto l’intervento dell’assessore regionale all’Ambiente).