Erano circa le 18 del pomeriggio di ieri, venerdì, quando sul territorio di Cannobio, sulla statale 631 della Valle Cannobina, al km 1+700, si è verificato un movimento franoso. Sul posto si sono portati i Vigili del fuoco del Comando di Verbania con AutoPompaSerbatoio Aps, mezzi di movimento terra con pala gommata e mini escavatore, ed un’auto con un funzionario di guardia, per fare fronte a massi, tronchi d’albero e fango caduti sulla strada. «Il movimento franoso – hanno fatto sapere dal Comando dei vigili del fuoco – ha interessato tutta la sede stradale pregiudicandone la percorribilità in entrambi i sensi di marcia. La strada è stata chiusa al traffico dal personale Anas». Ed è stato il sindaco di Cannobio, Gianmaria Minazzi, presente sul posto con i volontari della Protezione civile, con personale Anas e con i carabinieri della Stazione di Cannobio, ad assumere il provvedimento di inagibilità totale per l’area in località Campeggio Valle Romantica, dove sono risultate 160 le persone sfollate. Nel frattempo è intervenuto l’elicottero Drago 141 del Nucleo elicotteri Vvf Malpensa per un sorvolo al fine di ispezionare e monitorare l’area colpita dal dissesto. Nessuna persona è rimasta coinvolta dal movimento franoso. La mattina di oggi, sabato, è previsto un breafing operativo con geologi e tecnici specializzati per valutare il da farsi e per mettere in sicurezza l’area in previsione dei lavori di sgombero dei detriti, con la possibilità di far rientrare i turisti nel campeggio rimasto coinvolto dalla frana.