Aggiornato al 9 Luglio 2025

Microplastiche, l’evento nazionale di Legambiente sul lago d’Orta

«Prima del 2050 nei mari il peso delle plastiche sarà il doppio di quello dei pesci». Con questa notizia la mattin di oggi, lunedì, la Goletta dei Laghi di Legambiente è arrivata a Pella, sul lago d’Orta, per presentare con un evento nazionale lo studio sulle microplastiche. Ad aprire l’incontro è stato Jacopo Fogola di Arpa Piemonte, che ha anche comunicato un dato relativo ai campionamenti che vennero eseguiti nella primavera e nell’autunno del 2022 e del 2023: «Dalle analisi è emerso che il polimero più diffuso nel lago d’Orta è il polietilene». Come primo appuntamento si è svolto un giro in barca nel quale sono state mostrate le varie attività e l’utilizzo della “manta”, progettata per raccogliere le microplastiche in acqua. I relatori presenti hanno fatto poi il punto sullo stato dell’arte e sulle proposte inerenti il tema delle microplastiche. Alice De Marco, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, ha sottolineato l’importanza nazionale dell’incontro che prepara a quelle che saranno, nel 2026, le normative legate alle microplastiche. «I dati che abbiamo raccolto e che continueremo a raccogliere – ha detto De Marco – ci permetteranno di avere finalmente dei raffronti veri con altre realtà del territorio e non solo».

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

foto-cc-per-nota-controlli-08_07_25-copia-1