Si è concluso intorno all’1.30 nella notte tra ieri, lunedì, ed oggi, martedì, l’intervento di recupero di sette ragazzi sul versante della montagna sovrastante la pineta di Santa Maria Maggiore, in valle Vigezzo. A darne notizia la X del Soccorso alpino Valdossola, guidata da Matteo Gasparini, «fondamentale – spiega in una nota stampa – per la riuscita dell’operazione è stato l’utilizzo dell’elicottero in volo notturno sopraggiunto da Torino, che con diversi viaggi ha portato in quota le squadre ed ha recuperato con il verricello gli escursionisti. I ragazzi erano divisi in tre gruppi. Il primo gruppo rimasto in cresta è stato velocemente individuato e raggiunto, mentre per gli altri ragazzi che avevano cominciato a scendere addentrandosi nel fitto bosco, l’individuazione è stata più difficoltosa, così come il successivo recupero. Presente il Soccorso alpino della Guardia di finanza oltre che i volontari della Stazione di Vigezzo del Soccorso alpino, i Carabinieri ed i Vigili del fuoco. Non sono mancati commenti sarcastici sui social sull’affrontare la montagna “con le ciabattine infradito” e subito messi a tacere da chi, entrando nel merito del caso, ha spiegato come in questa occasione si sia trattato di un incidente «che in montagna – è stato ovviamente sottolineato – può capitare a tutti».