Aggiornato al 2 Maggio 2025

Inaugurato il parco avventura al Lusentino

Un parco avventura, il primo dell’Ossola, a Domobianca rivolto a un pubblico dai dieci anni in su.
Undici postazioni per undici istruttori, con un’area briefing dove vengono trasferite tutte le informazioni per divertirsi in piena sicurezza. Passerelle tra gli alberi, percorsi per arrampicarsi sui tronchi, ponti tibetani, passaggi effettuati con scalette mobili e carrucole oppure attraversando reti e botti in legno. L’idea, che risale ormai a qualche anno fa ma che per realizzarsi nel pieno delle normative vigenti ha richiesto del tempo, è della Scuola Sci Domobianca, a cui il Comune di Domodossola – proprietario dell’area – ha affidato la gestione del parco che si completa con una struttura polivalente con spazi per servizi igienici, infermeria, noleggio attrezzature, magazzino e altri locali di supporto alle attività outdoor e con un percorso didattico, per conoscere meglio le specie arboree in località Foppiano (sottostante a Domobianca), che comprende la ridestinazione d’uso di un vivaio forestale. Nel progetto rientra inoltre la realizzazione di una pista per downhill, utilizzabile nel periodo invernale come traccia di risalita per chi pratica sci alpinismo.
Il tutto – spiegano dalla Provincia – si è reso possibile grazie a una compartecipazione di fondi per un importo complessivo di 500 mila euro, dove la parte preponderante è rappresentata dal contributo stanziato dalla Regione con il piano annuale 2006 della L.R. 4/2000 per lo sviluppo turistico, e al quale si sono aggiunti risorse provinciali, comunali e di privati: la Scuola Sci, le Sciovie Lusentino-Moncucco e l’Associazione Rampikossola.
“Nel costo d’ingresso, dai 10 ai 15 euro, è compreso il noleggio dell’attrezzatura necessaria per fruire del parco avventura in sicurezza e dunque caschetto e imbracatura oltre alla carrucola per gli spostamenti su fune. L’attività – fa sapere Danilo Rondolini, legale rappresentante della Scuola Sci Domobianca – sarà aperta tutto l’anno, tanto che stiamo pensando a ‘pacchetti’ per le scuole, con sci al mattino e questa nuova esperienza al pomeriggio”.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

interventi-soccorso-alpino-02_05_25-copia