Aggiornato al 9 Maggio 2025

Incognita meteo sulla riapertura della ss 34

Sono iniziati ieri mattina con le operazioni di rimozione dei massi caduti dalla carreggiata, di taglio della vegetazione e di disgaggio del materiale pericolante i lavori di messa in sicurezza del versante sopra la statale 34 interessato sabato da una frana che ha ucciso un motociclista ticinese e ferito due giovani della provincia di Novara che viaggiavano in auto.

Al momento sui tempi di riapertura della strada pesa una grossa incognita: il meteo. Purtroppo infatti le previsioni del tempo indicano pioggia per tutto il resto della settimana, cosa che complicherebbe non poco i lavori. Al momento si cerca di rispettare la previsione di concludere per il fine settimana ma l’impresa incaricata si è già detta disponibile a lavorare anche sabato e domenica, senza sosta.

Questa mattina intanto sul posto sono tornati i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Verbania, che assieme ai colleghi della stazione di Cannobio stanno conducendo su delega della procura le indagini sull’accaduto (al momento si procede contro ignoti): i militari del tenente Christian Tapparo hanno eseguito una serie di misurazioni e rilievi sulle reti paramassi, e dalle prime risultanze sembrerebbe che fossero installate correttamente. Tuttavia, la dimensione e la velocità dei massi franati sarebbero state troppo elevate per impedire che piombassero sulla strada. Si lavora infine per individuare la proprietà del versante: secondo prime verifiche si tratterebbe di una società del Liechtenstein, che aveva acquistato il terreno per un’operazione immobiliare non ancora concretizzatasi.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

papa-leone-XIV
veruno-cirio-10-targa