Aggiornato al 5 Luglio 2025

“Vogliamo 10mila ossolani in piazza”

Obiettivo 10mila persone in piazza. Nella sede della Comunità delle valli d’Ossola oggi nel tardo pomeriggio, davanti ai sindaci ossolani e ai rappresentanti delle associazioni, il presidente della Comunità Giovanni Francini e il sindaco di Domodossola Mariano Cattrini non hanno solo illustrato i dettagli della manifestazione di sabato 15 febbraio ma anche suonato la carica.

Ma andiamo con ordine. L’appuntamento è alle 16 in piazza Matteotti. Davanti alla stazione di Domodossola. Da lì il corteo, guidato dagli alpini e con dietro i gonfaloni si snoderà sino a giungere il Comune per poi infilarsi nel borgo della cultura, attraversare piazza Mercato e raggiungere l’ospedale. Qui sarà allestito un palco dove si ribadiranno le ragioni della manifestazioni.

Ragioni che Francini ha indicato nell’assemblea di stasera: “Vogliamo arrivare agli Stati generali dell’Ossola. Nelle prossime settimane come Comunità stenderemo una bozza che faremo circolare per arrivare entro sei mesi a una piattaforma comune di cose necessarie per l’Ossola. Siamo senza interlocutori, dovremo arrangiarci e autogovernarci”.

Si è cioè ribadito che si tratta di una manifestazione non contro, ma per difendere i servizi in Ossola

Cattrini ha insistito sul fatto che occorre realizzare le condizioni perché il territorio possa produrre ricchezza. “Viviamo in un giacimento d’oro. E dobbiamo far valere assieme agli altri territori dell’arco alpino le nostre specificità”

Appello a non portare bandiere di partito. Mentre ovviamente i lettori di Eco Risveglio potranno manifestare portando con sé la prima pagina in edicola che piegata si trasforma in un ministriscione con lo slogan “L’Ossola resiste”

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

IMG-20250705-WA0010-1