Aggiornato al 20 Gennaio 2025

Proposta di legge per la specificità montana

Una proposta di legge regionale, presentata dai consigli comunali di Domodossola, Villadossola, Crevoladossola e Ornavasso è stata presentata oggi a Domodossola
dall’onorevole Enrico Borghi.
La proposta potrà essere sottoscritta anche dagli altri 77 comuni del Vco.
L’iniziativa, che trova l’appoggio anche dalla Provincia, era stata proposta l’altra sera durante l’assemblea dei sindaci ossolani da Enrico Borghi.

“Siamo ben chiaro che si tratta di un atto dovuto e non di una regalia – ha esordito il parlamentare ossolano – senza la quale non si potranno risolvere i problemi del Vco. Questa indicazione arrivata sia dalla statuto regionale che riconosce specificità montana a questo territorio che dalla legge Delrio. Soltanto facendo in questa maniera che si potranno risolvere i problemi di questa provincia”.
Per questo, con la questa proposta si legge si chiede alla Regione tutto il trasferimento del demanio idrico e non solo dei canoni, oltre alla compensazione di parte delle tasse automobilistiche che ancora ad oggi non vengono girate, almeno parzialmente alle province.
Chiesto anche un contributo maggiorato del 25% per i costi sanitari perché, ha ricordato Enrico Borghi, “le prestazioni in città hanno costi diversi rispetto a quelli in montagna”.
Infine la proposta di legge prevede alcune deleghe da chiedere alla Regione mentre altre saranno a capo delle varie unioni montane. I fondi che potrebbero arrivare al Vco sarebbero di oltre 12 milioni di euro.

Non è tardato il commento del vicepresidente regionale Aldo Reschigna: “In questo contesto, con uno stato nazionale che non garantisce le risorse alle province per le funzioni fondamentali e con un bilancio della Regione ad oggi non in grado di garantire i diritti fondamentali dei cittadini, immaginare che possano determinarsi le condizioni per cui improvvisamente si aumentino del 25% i trasferimenti della Regione alla Asl del VCO, o che la Regione Piemonte sia in condizione di trasferire milioni di euro alla provincia del VCO, è per me, purtroppo, una aspettativa che va al di là della grave condizione che stiamo tutti vivendo. Questo non impedirà alla Regione Piemonte di esaminare con molta attenzione e di confrontarsi con grande disponibilità con le amministrazioni del VCO nel merito delle proposte presentate stamattina, in modo da definire insieme ciò che è utile e possibile fare”.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

casa-omicidio-ornavasso-1-23_01_25