Aggiornato al 24 Marzo 2025

Banco alimentare, raccolte 43 tonnellate di cibo

Supera di poco le 43 tonnellate di cibarie il risultato della 18esima Giornata nazionale della Colletta alimentare nel Vco. Erano 42 i punti vendita della Provincia aderenti all’iniziativa lanciata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus: grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione San Vincenzo De Paoli, la Croce Rossa di Ornavasso, l’ex Associazione Carabinieri ed i Cavalieri di Malta, i volontari impegnati sabato scorso nella “Colletta” sono stati circa 1000, fra bambini, ragazzi e adulti; hanno partecipato molti studenti medi superiori di tutte le scuole della Provincia e, naturalmente, tanti uomini e donne di buona volontà a titolo personale. La nota diffusa dai promotori prosegue indicando che, fra gli altri, si registra il sostegno tecnico di Poste Italiane, che ha messo a disposizione anche nel VCO alcuni mezzi per il trasporto degli scatoloni dai punti vendita ai centri di raccolta del “Banco”.
L’aumento delle cibarie donate rispetto al 2013 è stato di quasi due tonnellate e mezza, che in percentuale significa poco meno del 6%. Scorporando i dati delle tre sub – aree, si hanno più di 17 tonnellate provenienti dal Verbano, più di 9 e mezza da Gravellona Toce e dal Cusio, più di 16 dall’Ossola: le prime due zone hanno fatto segnare decisi aumenti rispetto all’anno scorso, mentre l’Ossola ha subito un leggero calo. Grazie a questi fondamentali atti di solidarietà, l’associazione Elda Azaña, referente locale del Banco Alimentare, riesce a portare aiuto, direttamente o tramite altre organizzazioni, a circa 200 famiglie povere in tutta la Provincia.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

cane-maltrattato-castelletto-ticino-per-sito