Aggiornato al 25 Gennaio 2025

Vco, l’economia segna ancora il passo

Nel quarto trimestre del 2014 si evidenziano criticità per quanto riguarda l’andamento della produzione e del fatturato delle imprese manifatturiere nel Vco: -1,8% per entrambi le variabili rispetto allo stesso trimestre del 2013. Registrano risultati positivi, ben superiori alla media regionale, gli ordinativi esteri (+6,3%), ma si confermano negativi gli ordinativi interni (-2,3%).
In generale i risultati provinciali evidenziano performance meno positive rispetto alla media regionale, dove la produzione si attesta a +2,1% ed il fatturato a +0,3% rispetto al trimestre ottobre-dicembre 2013.

Non migliorano le aspettative degli operatori economici. Saldi negativi per tutti gli indicatori, anche se più di 4 intervistati su 10 non si attendono un sostanziale cambiamento nella situazione congiunturale nella prima parte del 2015.

E’ quanto emerge dall’analisi congiunturale relativa al periodo ottobre-dicembre 2014 realizzata da Unioncamere Piemonte in collaborazione con le Camere di commercio provinciali.

Nel Vco, rispetto al quarto trimestre del 2013, eccezion fatta per la sottocategoria delle industrie dei metalli (+1,5%, qui rientrano i casalinghi), e del tessile e del metalmeccanico che sono sostanzialmente stabili (rispettivamente +0,3% e -0,3%) tutti i settori registrano andamenti negativi per la produzione. E’ in lieve diminuzione anche il grado di utilizzo della capacità produttiva (62,4%, era il 64,8% nel trimestre estivo), dato in linea alla media regionale (61,6%).

Le industrie metalmeccaniche sono sopra la media provinciale anche per quanto riguarda il fatturato che è praticamente stabile (-0,1%), mentre positiva la performance del fatturato per il settore metalli +2,5%.

Segnali positivi invece per ordinativi esteri (+6,3%) e relativo fatturato (+2,3%). Nel dettaglio: +10% per le industrie tessili e abbigliamento, +8,4% per il comparto metalmeccanico, +7,8% per le altre industrie manifatturiere. In controtendenza gli ordinativi esteri nel settore chimico (-4,1%).

In calo gli ordinativi interni per tutti i settori tranne per la sottocategoria delle industrie dei metalli +1,4%, e del tessile +0,5%.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

foto-cc-per-comunicato-del-24_01_25-copia