Aggiornato al 25 Gennaio 2025

Imprese, in “rosa” una su cinque

Nel Vco alla fine del 2014 erano 2.952 le imprese governate da donne, con un tasso di femminilizzazione del 21,94% del totale, in linea con la media regionale (22,08%) e nazionale (21,55%).
La distribuzione per settore di attività – spiegano dalla Camera di commercio – evidenzia come le imprese femminili si concentrino soprattutto nei settori del commercio (889 imprese, 30% del totale imprese rosa). A livello strutturale, prevalgono le imprese individuali: su 10 imprese governate da donne, quasi 7 sono ditte individuali (in v.a. 2000 unità).
E’ quanto emerge dai dati al 2014 dell’Osservatorio dell’Imprenditoria Femminile di Unioncamere e dalle
elaborazioni della Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola su dati Infocamere.

All’anagrafe delle imprese del Verbano Cusio Ossola più del 64% delle aziende femminili ha meno di 15 anni (in Italia 66%) e ha conquistato, via via peso maggiore nel tessuto produttivo, il 31% delle imprese femminili ha meno di 5 anni.
Più dei loro colleghi uomini, la stragrande maggioranza delle donne imprenditrici sceglie la forma giuridica individuale che costituisce il 68% delle imprese rosa (in Italia il 65%) contro il 57% della base imprenditoriale complessiva in provincia (54% in Italia).

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

foto-cc-per-comunicato-del-24_01_25-copia