Aggiornato al 23 Marzo 2025

“Camera di commercio da salvare”

“È impensabile che il futuro del Verbano Cusio Ossola possa prescindere dalla presenza sul territorio della sua Camera di Commercio”, sono le parole rilasciate alla fine dell’incontro presso la sede di Tecnocparco lunedì 16 marzo tra il parlamentare Enrico Borghi, il consigliere provinciale Giovanni Morandi, e i componenti la Giunta camerale e il suo segretario.

Ad oggi, perché una Camera di Commercio possa salvarsi dalla chiusura, è necessario abbia iscritte 80.000 imprese, un numero impensabile per una Provincia piccola come quella del Verbano Cusio Ossola, tuttavia, evidenzia Borghi “nel disegno di legge sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche che inizierà il suo iter in Commissione al Senato la prossima settimana, c’è la possibilità di inserire uno specifico emendamento, in sinergia con le altre Province montane di Sondrio e Belluno, che consenta di fare salve le Camere di Commercio site nelle aree vasta di montagna”.

Nei prossimi giorni l’On. Borghi incontrerà i colleghi di Belluno e Sondrio, l’On. Roger De Menech e il Sen. Mauro Delbarba, per ragionare su un modello comune che sarà presentato alle rispettive Regioni al fine di salvaguardare la permanenza delle Camere di Commercio nelle tre Province montane.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

FB_IMG_1742659717936