Aggiornato al 1 Luglio 2025

Studenti a casa anche il 6 febbraio

Modifica del calendario scolastico e sostegno a progetti che avvicinino gli studenti allo sport. Questi i due temi discussi oggi in Consiglio regionale dall’assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione Professionale Gianna
Pentenero.
Alla richiesta di alcuni consiglieri di modificare il calendario per l’anno scolastico 2015-2016, aumentando i giorni di vacanza nel periodo di Carnevale per non penalizzare le zone turistiche montane, l’assessore
Pentenero ha dichiarato:
“Su proposta dell’Aula si è deciso di istituzionalizzare sabato 6 febbraio come giorno di vacanza in più per il periodo di Carnevale. Dunque il prossimo anno, le scuole resteranno chiuse dal 6 al 9 febbraio. Va ricordato che solo gli alunni di un terzo delle scuole piemontesi va a scuola di sabato e dunque beneficerà del giorno in più di vacanza. Resta in vigore per le autonomie scolastiche la possibilità di godere di un giorno di vacanza da gestire durante l’anno”.

Per quel che riguarda la promozione nelle scuole della pratica sportiva – continua una nota della Regione Piemonte -, sollecitata dalla mozione presentata dal Movimento 5Stelle e approvata dal Consiglio, l’assessore Pentenero, ha riferito di aver incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti dell’Arpiet, l’Associazione regionale piemontese delle imprese esercenti trasporto a fune in concessione. Durante il colloquio, l’assessore e il Presidente dell’Associazione, Giampiero Orleoni, hanno ragionato sulla promozione dello sport a tutti i livelli,
soprattutto per quanto riguarda quello di montagna. In tal senso, Pentenero si è impegnata a dedicare tre giorni durante la settimana di Carnevale alla promozione della pratica sportiva, alla riscoperta delle montagne piemontesi ed alla sensibilizzazione verso uno stile di vita sano, di concerto con gli assessorati alla Cultura e allo Sport.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

IMG-FALL