Aggiornato al 20 Gennaio 2025

Giornata degli scomparsi, la Prefettura illuminata di verde

Oggi, giovedì 12 dicembre, Villa Taranto, sede della Prefettura, è stata illuminata di verde, nella “Giornata degli scomparsi”. Si tratta di un’iniziativa voluta per sensibilizzare la società civile circa gli allontanamenti volontari. «Verde… il colore della speranza che non si spegne – hanno fatto sapere dalla Prefettura -, la speranza dei familiari che restano sospesi nel limbo dell’attesa, la scomparsa non è né vita, né morte, ma un orologio fermo all’ultima visione di quel figlio/a, mamma, papà, fratello, sorella, amico/a, marito, moglie che ha detto “ciao” ci vediamo dopo». Durante il 2024 l’ente ha dato avvio ad uno studio di un Protocollo d’intesa per l’identificazione di quei cadaveri rimasti tuttora senza nome, «secondo le Linee di indirizzo dettate dal commissario straordinario del Governo per le persone scomparse. La Prefettura del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con le altre autorità, sta ultimando i lavori per la stesura di un disciplinare condiviso di intervento». Per quanto riguarda il Vco, i numeri riferiti all’anno che si sta per concludere parlano di 31 denunce di scomparsa, che si sono risolte con il ritrovamento di 15 persone, per la maggioranza minorenni, e nel rinvenimento di 10 persone senza vita. Restano, al momento, sei casi di scomparsa ancora aperti.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

casa-omicidio-ornavasso-1-23_01_25