Aggiornato al 20 Gennaio 2025

E’ tutto pronto per la festa di Capodanno di Pallanza

Sarà piazza Garibaldi a Pallanza ad ospitare questa sera la festa di San Silvestro per salutare il nuovo anno.“Verbania Brilla, il Capodanno 2025” è il nome dell’iniziativa che si svolgerà nella rinnovata piazza con allo sfondo la fontana olografica e la pista di pattinaggio. Il programma prevede dalle 22 alle 23 la musica di DJ Resident RVL, con intrattenimento; dalle 23 alle 24 Live Music con la band SetteSotto. Dalle 24 all’1 special Guest DJ Giadabrince con intrattenimento. Dall’1 alle 2 DJ Resident RVL, con intrattenimento. L’amministrazione comunale ha messo a disposizione una navetta gratuita da 100 posti, attiva dalle 19 alle 2, garantita ogni 30 minuti (servizio organizzato dal Comune di Verbania e dai commercianti di piazza Garibaldi e via delle Magnolie). La navetta effettuerà le seguenti fermate: piazza Gramsci. Tribunale, Ferrini, Playa, Imbarcadero Nuovo, piazza Aldo Moro, piazza Cavour, Rimessa San Luigi, Trobaso piazza, Trobaso Cimitero, piazza Parri, Renco, Via XXIV Maggio, Rimessa San Luigi, piazza Cavour, piazza Aldo Moro. Imbarcadero Vecchio, Playa, Ferrini, Tribunale, piazza Gramsci. La prima corsa partirà alle 19 e l’intero giro durerà 30 minuti riprendendo poi lo stesso percorso (arrivo finale in piazza Gramsci alle 2.30). (In allegato l’immagine con orari e percorso). L’amministrazione ha anche deliberato dalle 20.30 di oggi, martedì, fino alle 6 del 1° gennaio il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e in lattine; non è possibile neanche il consumo in loco, in contenitori di vetro. Per quanto riguarda i botti di Capodanno il 27 dicembre il sindaco Giandomenico Albertella ha emesso un’ordinanza con una deroga valida solo per la notte del 31. Dal 28 gennaio fino al 6 gennaio è vietato “su tutto il territorio comunale della città di Verbania e, in special modo, in piazza Garibaldi e nelle piazze principali della città, di far esplodere articoli pirotecnici di qualsiasi genere, fatti salvi spettacoli autorizzati ai professionisti. In deroga al punto precedente è concesso l’utilizzo di articoli pirotecnici, dotati di regolare omologazione, in occasione dei festeggiamenti della notte di Capodanno, purché l’accensione avvenga in luoghi isolati e con modalità tali da non recare pregiudizio, anche solo potenziale, ad alcuno”. Per chi viola le regole sono previste sanzioni da 25 a 500 euro.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

casa-omicidio-ornavasso-1-23_01_25