Il bilancio dei controlli dell’ultima settimana da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Verbania parlano di 15 persone denunciate in stato di libertà e tre segnalate all’autorità amministrativa per guida in stato di ebbrezza alcolica e possesso di droga per uso personale. A Omegna i militari dell’Arma hanno fermato e poi denunciato a piede libero per spaccio di sostanze stupefacenti un uomo che a bordo della sua auto si è fatto notare nel centro cittadino per il fare sospetto. Una volta controllato sulla vettura, ben nascosti, sono stati trovati 11 grammi di eroina. Ed ancora nel capoluogo del Cusio «un automobilista sottoposto a controllo – hanno fatto sapere dall’Arma – ha palesato i sintomi tipici dell’assunzione di sostanze stupefacenti e alla richiesta di sottoporsi al drug-test si è rifiutato. Anche per lui è scattata la denuncia penale con il ritiro della patente». A Gravellona Toce, invece, i carabinieri hanno accertato che un uomo su cui pendeva la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza «ha reiterato la violazione alle prescrizioni imposte dalla misura stessa, perciò è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Verbania». Un’altra persona è stata denunciata in stato di libertà a Baveno, perché già destinataria della misura di prevenzione dell’avviso orale, trovata alla guida della sua auto nonostante la patente gli fosse stata revocata. A Brovello Carpugnino, poi, un uomo è stato sorpreso alla guida dell’auto con un tasso alcolemico pari a 1,33 gr/l, così è scattata la denuncia penale con il conseguente ritiro della patente. Sul territorio di Oggebbio i carabinieri sono intervenuti per un incidente causato da un automobilista che, sottoposto al controllo alcolemico, è risultato avere un tasso pari a 0,83 gr/l. Per lui la denuncia in stato di libertà per aver causato l’incidente in stato di alterazione psicofisica, con il successivo ritiro del permesso di guida. E siamo a Vogogna, dove un altro automobilista fermato alla guida del proprio mezzo in evidente stato di alterazione, alla richiesta dei militari di sottoporsi al test alcolemico si è rifiutato: è scattata la denuncia per il rifiuto e il ritiro della patente. A Domodossola, invece, i Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato un 60enne residente nel capoluogo ossolano, «colpito da un ordine di esecuzione di carcerazione e dovrà scontare la pena di sei mesi di reclusione per lezioni personali aggravate, che nel dicembre del 2014 aveva procurato alla vicina di casa a seguito di dissidi» hanno aggiunto dall’Arma. Ancora i militari di Domodossola durante i consueti controlli del territorio hanno denunciato in stato di libertà due uomini, uno perché trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 18 centimetri senza che ne giustificare il porto; il secondo perché extracomunitario irregolare sul territorio nazionale, quindi è stato denunciato in stato di libertà per la violazione del testo unico sull’immigrazione. Spostandosi a Crevoladossola, denuncia per furto aggravato ai danni di un uomo che è stato sorpreso mentre rubava dell’abbigliamento. Sempre in Ossola, una donna è stata denunciata perché fermata dai carabinieri alla guida della propria auto, si è rifiutata di sottoporti al drug-test. Quattro persone sono state denunciate perché sorprese alla guida dei propri mezzi in stato di ebbrezza: il primo ha fatto registrare un tasso alcolemico pari a 2,73 gr/l, il secondo di 2,37 gr/l, gli altri due tassi alcolemici compresi tra 1,61 gr/l. 1,05. Infine tre le persone segnalate amministrativamente alla Prefettura, di cui due sorprese in possesso di hashish ed eroina per uso personale. Una, poi, era alla guida con un tasso alcolemico di 0,67 gr/l.