Oggi, mercoledì, a Mergozzo si è tenuto l’incontro con l’assessore regionale al Patrimonio, Semplificazione e Fondi di sviluppo e coesione, Gian Luca Vignale, che ha illustrato le attività di un anno di governo in Regione. All’incontro erano presenti il presidente della Provincia del Eco, Alessandro Lana, e sindaci e rappresentati degli enti del territorio. «Sono qui oggi ad un anno di governo perché ritengo sia utile dare un minimo di restituzione al territorio – ha detto l’assessore Vignale -. Essendo di una lista civica ci siamo attivati per ottenere il massimo per il nostro territorio ed è anche per questo che si sta girando per dare una presenza concreta. Noi ci impegniamo per quello per cui ci siamo candidati: il Piemonte prima di tutto. Sottolineo che la collaborazione tra Regione Piemonte e soggetti privati rappresenta un’opportunità di sviluppo reciproco. Inoltre è un’occasione di crescita per le imprese che operano nel settore turistico, ricettivo, culturale e sportivo, e un’opportunità per la Regione di valorizzare e ampliare il potenziale culturale e di fruizione del patrimonio regionale». L’assessore Vignale ha poi spiegato che sono in corso 87 milioni di investimenti per interventi di riqualificazione e valorizzazione di beni quali il castello di Miasino per 2 milioni di euro, villa San Remigio a Verbania per 7,3 milioni.