122ª edizione di San Vito, oggi la presentazione. Tra i premi torna l’auto

Da venerdì 22 agosto a lunedì 1° settembre torna a Omegna l’appuntamento con San Vito, giunto alla 122ª edizione. L’evento, tra i più conosciuti del capoluogo cusiano, capace di attrarre ogni anno migliaia di visitatori nella suggestiva cornice del lago d’Orta, è stato presentato in anteprima alla stampa oggi, giovedì, nella zona delle Quattro Strade. Tra gli appuntamenti più attesi, il grande spettacolo piromusicale in doppia data nelle domeniche del 24 e 31 agosto, la processione sul lago presieduta dal vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla, nel suo 50° anniversario di ordinanzione sacerdotale (30 agosto) e l’apertura serale con la musica della Nuova Filarmonica Omegnese (22 agosto) che quest’anno celebra i suoi 40 anni. E sempre sabato 30 agosto, la tradizionale benedizione delle barche e del lago, che da oltre 400 anni segna l’apice del festeggiamento. Non mancheranno i “Fuochini” di San Vito bimbi al Forum (27 agosto) per i più piccoli. E ancora: musica dal vivo, salotti culturali con Diderot (La bellezza dentro e fuori), i concerti di musica classica a Sant’Ambrogio, mostre, raduni e sport. Immancabili anche il Banco di beneficenza, con il ritorno di un’automobile come primo premio (Skoda Fabia), e la Cittadella del Gusto con specialità enogastronomiche locali. Il lungolago sarà animato per tutta la durata della festa dai mercatini di artigiani e produttori. Altro ritorno con “San Vino”, l’evento di degustazione vini, in questa edizione in un’area chiusa con non più di 300 persone, ma con vista fuochi. Per maggiori informazioni, visitate il sito web: https://www.sanvito-omegna.it/.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI