Aggiornato al 9 Maggio 2025

Salvate la farfalla della Rocca

Dall’università di Torino parte un appello per salvare una specie di farfalla che ha nell’Aronese uno degli ultimi santuari. Si chiama Scolitantides orion (nella foto) ed è una farfalla rara, in via di estinzione. La scoperta della sua esistenza nel parco della Rocca è stata effettuata lo scorso mese di luglio dal naturalista aronese Andrea Giovanni Zanetta, che ha lanciato un allarme: “Scolitantides orion è inserita nelle redlist delle specie da salvare. Il problema in Rocca è la gestione attuale del verde, che è delegata a una persona senza competenza naturalistiche e a un gruppo di volontari. Queste persone strappano piante e usano il diserbo chimico in maniera casuale: questo può distruggere le piante di cui i bruchi della farfalla si cibano, nonché rovinare le colonie di formiche legate alla sopravvivenza della specie”. Un appello raccolto da due entomologi dell’università di Torino, il professor Emilio Balletto e la dottoressa Simona Bonelli, che hanno scritto una lettera al sindaco di Arona: “Ci sentiamo in dovere di sottolineare la necessità di inserire nel piano di gestione della Rocca il rispetto delle esigenze ecologiche della farfalla, che rappresenta per l’area un valore aggiunto notevole. In quanto rappresentanti italiani presso la Butterfly conservation Europe, come referenti per il ministero dell’ambiente per la conservazione delle farfalle diurne, mettiamo a vostra disposizione tutte le nostre competenze per giungere all’elaborazione di un semplice ma corretto piano di gestione”.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

papa-leone-XIV
veruno-cirio-10-targa