Aggiornato al 19 Aprile 2025

Goletta dei laghi, ecco i punti inquinati del Verbano

Presentati oggi, presso la sede della Lega Navale al Lido, i dati delle analisi effettuate sulla sponda piemontese del lago dalla Goletta dei Laghi di Legambiente lo scorso 25 giugno. Dieci i punti presi in considerazione tra Verbania e Dormelletto: tutti punti diversi da quelli normalmente monitorati dall’Arpa e già dichiarati balneabili. Secondo le analisi di Legambiente risulta “fortemente inquinato” (cioè con quantità di enterococchi intestinali e di eschirichia coli superiori del doppio ai limiti di legge) il tratto di lago antistante la foce del fiume Toce a Verbania, mentre la foce del torrente San Bernardino è nei limiti di legge. “Maglia nera” ad Arona dove sono tre (uno al confine con Dormelletto) i punti “fortemente inquinati” (sul lungolago in corrispondenza del pergolato di glicine, alla foce del torrente Vevera e alla foce del rio Arlasca), anche se per contro è tornato nei limiti di legge il tratto di lago antistante il lungolago Caduti di Nassirya. Maggiori particolari sul prossimo numero di Eco Risveglio.
Giacomo Fiori

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

IMG-FALL