Aggiornato al 26 Marzo 2025

Lotta all’azzardo nelle scuole

Una nota della Regione Piemonte informa che prenderà il via domani, venerdì 6 febbraio alle ore 9 dal liceo Majorana di Torino, la campagna di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo nelle scuole secondarie di secondo grado del Piemonte dal titolo “Fate il nostro Gioco”.

Un progetto che, per il terzo anno consecutivo, toccherà 20 città piemontesi con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sul tema del gioco d’azzardo patologico attraverso due canali: la matematica come strumento di prevenzione ed “antidoto logico” per immunizzarsi almeno un po’ dal rischio degli eccessi da gioco; l’analisi della patologia dal punto di vista medico.

Il format, ideato nel 2009 da un gruppo di matematici e fisici torinesi, vedrà per la prima volta un pool fisso di esperti (sanitari, educatori, assistenti sociali, psicologi e matematici) partecipare al ciclo di conferenze con l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi le conseguenze del gioco compulsivo, ma anche una semplice verità: il banco non perde mai e con l’aiuto della matematica è possibile dimostrarlo in modo divertente e interattivo.

In Piemonte dal 2005 al 2014 i pazienti con sindrome da gioco d’azzardo patologico grave presi in carico dal sistema sanitario regionale sono passati da 166 a 1277, e di questi 7 sono ragazzi tra i 15 e i 19 anni, 38 tra i 20 e i 24 anni e 70 tra i 25 e 29 anni. I numeri dello scorso anno testimoniano che la campagna ha avuto un notevole successo: 44 le scuole coinvolte, per un totale di 160 classi, 3344 studenti e 139 docenti. Sono state 18 le scuole che hanno partecipato al concorso, inviando 216 elaborati (181 saggi brevi e 35 prodotti multimediali).

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

senso-unico-a-fondotoce