Bilancio del Comando dei Vigili del fuoco di Verbania, dal quale hanno fornito alcuni numeri riguardanti l’anno appena trascorso. Sono stati oltre 3.160 gli interventi compiuti in provincia, 1.000 dei quali per soccorso a persona, 280 per incendi ed esplosioni, altri 280 per dissesti idrogeologici, mentre sono state 220 le uscite delle squadre a causa di incidenti stradali. «Rispetto al 2023 – hanno fatto sapere dal Comando – è stato effettuato un numero maggiore di interventi, mentre c’è stata una riduzione degli incendi e degli incidenti stradali; sono invece aumentati gli interventi inerenti i dissesti idrogeologici. Per quanto riguarda l’inizio d’anno, sono state 14 le uscite, il doppio del primo giorno del 2024, la quasi totalità per incendi, alcuni dei quali riconducibili al Capodanno».
Sul fronte della frana staccatasi dalla Punta tre Amici, sul Monte Rosa, stanno procedendo le operazioni di monitoraggio. A Macugagna, infatti, «sono in corso i rilievi finalizzati a valutare – hanno aggiunto dal Comando di Verbania – lo stato dei luoghi ed il movimento della frana stessa». Sul posto è impegnata una squadra del locale distaccamento dei Vigili del fuoco, il Nucleo Sapr (droni) di Torino, ed il Nucleo Elicotteri Malpensa. Per quanto riguarda le operazioni sono coordinate dal funzionario di servizio, coadiuvato a uno specialista Tas (topografia applicata al soccorso) del Comando di Verbania.