Aggiornato al 25 Gennaio 2025

Intensificati i controlli di fine anno della Polizia

Aumento dei controlli e della sicurezza in concomitanza con le feste di Capodanno in piazza a Verbania, Cannobio e Omegna, che si sono tenute la notte del 31 dicembre. Nel capoluogo del Cusio gli agenti del commissariato di Polizia hanno identificato e denunciato un giovane che si è reso responsabile dell’esplosione di numerosi petardi nelle vie del centro, eludendo l’ordinanza di divieto emessa dal Comune. Al ragazzo, inoltre, sono stati sequestrati 15 petardi ancora da esplodere. Sempre il personale del commissariato di Omegna, a seguito della segnalazione dei vigili del fuoco sono intervenuti al parco Maulini dov’era stato innescato un incendio che ha coinvolto alcune sterpaglie, probabilmente a causa dell’accensione di candelotti di fuochi d’artificio. Nelle prime ore del nuovo anno, invece, in due istituti di credito che si trovano in centro a Omegna è stato appiccato il fuoco da un gruppo di giovanissimi, che ha dato alle fiamme gli scontrini emessi dai bancomat. Ed ancora in un esercizio pubblico di Casale Corte Cerro «un pregiudicato della zona – hanno fatto sapere dalla Questura – è stato denunciato in stato di libertà per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale poiché, sotto l’effetto di alcol e droga, ha aggredito alcuni commensali intenti a consumare il cenone dell’ultimo dell’anno». Infine agenti della Squadra volanti della questura hanno proceduto a denunciare in stato di libertà per guida sotto l’effetto di alcol due ragazzi di Verbania, sorpresi con un tasso alcolemico di 1,26 e 0,92. Ai due sono state ritirate le patenti, mentre le vetture sono state invece affidate ai parenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

foto-cc-per-comunicato-del-24_01_25-copia