Una bella sorpresa per gli automobilisti verbanesi: nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì, quando il giornale stava andando in stampa, la ditta che gestisce il cantiere ai Tre Ponti ha terminato la parte dei lavori sulla parete rocciosa, intervento che ha richiesto per diversi mesi la chiusura a senso unico alternato. La decisione è stata presa al termine della giornata lavorativa e il Comune di Verbania è stato informato dopo le 18.30. Gli automobilisti non hanno immediatamente beneficiato della fine delle code in quanto un incidente avvenuto contemporaneamente allo smontaggio dei semafori ha causato rallentamenti, soprattutto in uscita da Verbania. Un’Audi in fase di manovra condotta da un verbanese classe 2000 ha urtato una moto su cui viaggiava un centauro classe 2001 di Ghiffa. Entrambi hanno riportato ferite da codice verde. Sulla dinamica indaga la Polizia locale. Il cantiere ai Tre Ponti non è però concluso: i lavori continueranno come previsto ma senza più la necessità di senso unico alternato con semaforo.
Non si ha invece ancora la certezza per il via ai lavori conclusivi del ponte su Toce tra Fondotoce e Baveno, dove vanno sistemati i giunti del ponte, intervento che dovrebbe durare una decina di giorni. La data indicativa è quella di lunedì 1º dicembre, ma al momento, come dicono dal comando di Polizia locale, la data non è stata confermata e non ci sono ordinanze dell’Anas in merito.
Dovrebbero invece iniziare i lavori di interramento di linea elettrica nel tratto della statale di Fondotoce all’altezza dell’ex GranCasa e della Cusiana Metalli, per cui Anas ha già emesso un’ordinanza dall’1 al 12 dicembre prossimi con senso unico alternato nelle ore diurne (esclusi festivi e prefestivi). È probabile però che il cantiere parta con qualche giorno di ritardo in quanto l’amministrazione verbanese ha chiesto di non sovrapporsi al cantiere in corso all’altezza dei Tre Ponti. Terminati questi interventi, all’orizzonte si intravede un nuovo importante cantiere: quello per la realizzazione della rotonda all’altezza della Beata Giovannina, i cui lavori dovrebbero però essere realizzati prevalentemente nelle ore notturne, come promesso dall’amministrazione Albertella.


