Aggiornato al 24 Aprile 2025

Dal Piemonte in arrivo 14 milioni di euro al Vco

Trovato un accordo sui trasferimenti tra Provincia del Vco e Regione Piemonte. Il confronto politico tra il presidente provinciale Arturo Lincio e il vicepresidente regionale Aldo Reschigna e quello tecnico tra il giudice Carlo Crapanzano, consulente provinciale, e l’avvocato Giuseppe Piccarreta, referente regionale ha portato a un testo che sarà prossimamente ratificato e che chiuderà il ricorso al Tar della Provincia. L’accordo prevede che per gli anni 2015, 2016 e 2017 la Regione Piemonte versi alla Provincia 3 milioni di euro per ciascun anno per un totale di 9 milioni. Per garantire le funzioni amministrative derivanti dalla riforma Delrio, a decorrere dal 2019 la Regione verserà la ulteriore somma annuale di 4 milioni di euro. Per l’anno 2018 la somma è di ulteriori 4 milioni, dei quali 3 milioni sono già stati anticipati a fine dicembre 2018 e residua quindi 1 milione di euro. Dopo la firma della transazione, quindi, arriveranno 14 milioni di euro dei 17 oggetto di transazione (la Provincia ha già ricevuto 3 milioni di euro a fine dicembre).

L’ulteriore eccellente notizia è che a seguito della modifica al Decreto-Legge 135/2018, ora l’art. 11-quater, comma 1-quinquies prevede che la Provincia del Verbano Cusio Ossola riceva già da quest’anno almeno il 60 per cento dei canoni idrici dalla Regione Piemonte, che dovrebbe essere di circa 6-8 milioni di euro all’anno. In una nota stampa Lincio “esprime particolare soddisfazione e riconosce al vice presidente Reschigna, che ringrazia, la fattiva e fruttuosa collaborazione che ha portato all’importante risultato. Un grazie particolare va rivolto al giudice Carlo Crapanzano che, con assoluta dedizione e discrezione, e con grande professionalità, ha effettuato con il collega di Torino la stesura tecnica della bozza poi confluita nel bilancio della Regione Piemonte”.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

IMG-FALL