Aggiornato al 25 Gennaio 2025

Frane e allagamenti, 70 inteventi dei vigili del fuoco

Sono oltre 70 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco del Vco tra le 20 di ieri e le 18 di oggi (5 novembre). Non si segnalano danni a persone ma decine sono stati gli allagamenti in autorimesse e cantine a Cannobio, Vignone , Stresa, Biganzolo, Brovello, Ghiffa, Unchio, Gravellona Toce, Feriolo, Verbania, Baveno.
Tagli piante sono stati effettuati a Stresa, Gattugno e Cicogna. E’ esondato questa mattina lo Stronetta, con disagi a Gravellona Toce nella zona industriale e al Tecnoparco e a Feriolo di Baveno in via Arnold.

Falso allarme per un’imbarcazione rovesciata con persone in acqua sul lago a Stresa. Interventi di prosciugamento anche ad Omegna e Domodossola.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti poi per frane e smottamenti sulla SP 52 dove si è aperta una voragine di 2 metri, sulla SP 54 di Montorfano (ordinanza di chiusura già emessa) , sulla SP 49 Madonna del Sasso (ordinanza di chiusura già emessa) , sulla SP 39 delle due Riviere a Stresa fraz. Vedasco (muro di contenimento su terreno privato crollato e smottamento di circa 15 metri cubi). Intervento per una frana anche a Cannero lungo la statale 34, tecnici Anas al lavoro su una corsia.

In Ossola si è invece registrata la frana di parte della carreggiata (nella foto) della strada che porta all’alpe Blitz e alla Vasca sopra Craveggia, isolati 4 rifugi e alcuni residenti in quota.

RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE AI FINI DELLA AI

CONDIVIDI

ARTICOLI RECENTI

foto-cc-per-comunicato-del-24_01_25-copia